Project Management
Presentazione del corso
Il lavoro per progetti è sempre più importante per tutte le organizzazioni moderne, non solo per quelle che "vendono" progetti ai loro clienti ma anche per quelle che ricorrono ai progetti come strumento per l'attuazione del cambiamento e della crescita.
Il corso introduce la disciplina del project management fornendo le conoscenze base con riferimento alla Guida alla Certificazione Base di Project Management dell'Istituto Italiano di Project Management (ISIPM). In tal modo i destinatari potranno sperimentare da subito i benefici dell'applicazione del project management e si troveranno avvantaggiati se vorranno proseguire il loro percorso formativo conseguendo la Certificazione Base di Project Management dell'ISIPM.
Programma del corso
Introduzione al project management.
Project Management e organizzazione aziendale.
Il contesto operativo del Project Management.
I processi di project management: overview.
L'avvio di un progetto.
La pianificazione di un progetto: scomposizione del lavoro e definizione delle responsabilità, definizione delle attività e del reticolo di progetto, il piano tempo-risorse-costi di progetto e la sua ottimizzazione, cenni all'utilizzo di software di PM.
L'esecuzione di un progetto.
Il controllo di un progetto: passi principali per il controllo e criteri di scelta del sistema di controllo, verifica tempi – risorse – costi, Stato di avanzamento con la tecnica dell’Earned Value, Indici di scostamento e di efficienza, cenni all'utilizzo di software di PM.
Elementi complementari della pianificazione: qualità, rischi, comunicazione, approvvigionamenti.
La chiusura del progetto