Gestione del cambiamento
Presentazione del corso
Il cambiamento è una costante della nostra quotidianità, può riguardare la vita privata, gli affetti, la famiglia, gli amici, il lavoro, lo studio, ecc. Quando sperimentiamo rotture d’equilibrio possiamo riscontrare che le conseguenze tendono ad espandersi: tensioni lavorative hanno ripercussioni anche nella vita privata e, viceversa, stress affettivi influenzano la nostra operosità. I cambiamenti, quindi, influenzano tutta la sfera dei comportamenti individuali.
In questo corso analizzeremo i cambiamenti che si manifestano all’interno delle organizzazioni in cui operiamo, dalle istituzioni collettive alle strutture per cui lavoriamo. Hanno una caratteristica: per essere realizzati con successo hanno bisogno di tanti contributi individuali. Quindi sono sempre le persone a essere coinvolte, anche se a vari livelli di responsabilità.
Programma del corso
- Le ragioni del cambiamento
- Risposta
- Adattamento
- Anticipazione
- Sfida
- Le conseguenze
- Le reazioni
- Il modello
- Leadership livello 5
- La valle della morte
- Gli otto passi
- Costruire la fiducia
- Creare un sentimento d’urgenza
- Costruire una visione
- Empowerment
- Job sculpting
- Stabilire traguardi a breve
- Stabilizzare i cambiamenti