Fondamenti di leadership
Presentazione del corso
La leadership è il processo con cui un individuo guida altri individui nel perseguimento di obiettivi predeterminati, con livelli di efficacia che non sarebbero raggiungibili sulla base dei soli meccanismi gerarchici e motivazionali tradizionali. Il leader riesce ad orientare verso gli obiettivi dell’organizzazione le potenzialità delle persone, normalmente utilizzate in misura molto modesta Nelle imprese i dirigenti sono in genere addestrati e abituati a “gestire” e solo raramente assumono una funzione di guida, ottenendo così risultati sub-ottimali. La leadership non implica il possesso di capacità rare, ma richiede abilità che possono essere acquisite con lo studio, l’applicazione e l’esercizio.
Il corso Fondamenti di leadership è rivolto ad integrare la tradizionale formazione manageriale con l’apprendimento di alcuni skill in grado migliorare l’efficienza nel conseguimento degli obiettivi aziendali. Gli argomenti trattati riguardano le nuove teorie della leadership, l’analisi dei diversi stili di direzione, lo studio del comportamento e l’influenza dei fattori organizzativi. Particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo degli strumenti della leadership legati all’area simbolica.
Obiettivi:
Migliorare le capacità di guida di cui tutti, in misura più o meno elevata, disponiamo. Riconoscere le forze che determinano i comportamenti in azienda. Imparare a dare e generare fiducia all’interno di una squadra. Individuare i propri punti di forza e di debolezza nelle relazioni con gli altri. Acquisire strumenti per valorizzare gli uni ed attenuare gli altri.
Programma del corso
- Introduzione alla leadership
- Il concetto
- Le dinamiche dei gruppi
- Teoria della leadership
- Leadership situazionale e approcci
- I profili
- Atteggiamenti e stili
- Stili potenziali e effettivi
- Gli strumenti della leadership
- AD&D e ciclo di vita
- Le dimensioni della leadership ed i dieci strumenti fondamentali
- Come costruire la visione
- La comunicazione interpersonale
- Costruire la fiducia attraverso il posizionamento e la comunicazione interpersonale
- La Bella, Leadership, Apogeo, 2005
- W. Bennis e B. Nanus, Leader, Anatomia della leadership, Angeli, 1993.
- S. R. Covey, Principle Centered Leadership, Fireside, 1992.